Un catalogo con l’ X-Factor!

Sono tornate le selezioni per cercare il nuovo talento di X-Factor Italia e la redazione di BiblioMediaBlog si è messa sulle tracce dei vincitori delle edizioni passate. Volete sapere come è proseguita la loro carriera musicale? Ecco l’articolo che fa per voi e ricordate che potete scaricare i singoli o gli album di questi artisti grazie al catalogo Freegal Music presente in MediaLibrary.

00000000000020511108-250x250_72dpi_RGB_100QPrima edizione, 2008
Aram Quartet, categoria gruppi, giudice Morgan

Il gruppo dei quattro ragazzi salentini incontra da subito il favore del pubblico della prima edizione italiana di X-Factor, tanto da non finire mai in ballottaggio per l’intera durata della trasmissione. In finale vincono con il singolo “Chi” (Who) e si classificano davanti a Giusy Ferreri. Il gruppo si è sciolto nel 2010.
Discografia: “ChiaraMente”, 2008; “Il pericolo è il mio mestiere”, 2009.

00000000000020977994-250x250_72dpi_RGB_100QSeconda edizione, 2009
Matteo Becucci, categoria over 25, giudice Morgan

Becucci è un cantautore che, prima di partecipare ad X-Factor, aveva già all’attivo un album e alcune esibizioni nei locali della provincia di Livorno. L’edizione di X-Factor del 2009 lo vede vincitore, nella stessa edizione alla quale partecipò anche Noemi (ora impegnata nella selezione di altri talenti musicali per The Voice of Italy). Nel 2010 Becucci entra a far parte del cast di “Jesus Christ Superstar” nel ruolo di Giuda.
Discografia: “Liberi di mente”, 2003; “Cioccolato amaro e caffè”, 2009; “Matteo Becucci”, 2011.

00000000000021694157-250x250_72dpi_RGB_100QTerza edizione, 2009
Marco Mengoni, categoria 16-24, giudice Morgan

Anche la terza edizione di X-Factor vede trionfare un cantautore, è la volta di Marco Mengoni, che inizia la sua carriera giovanissimo, ma è solo con la fortunata trasmissione che si fa conoscere al grande pubblico. I suoi successi sono numerosi, anche dopo la partecipazione al talent show: ricordiamo la vittoria al Festival di Sanremo nel 2010 e, sempre nello stesso anno, quella agli MTV Music Awards. Attualmente Mengoni sta lavorando all’estero con l’obiettivo di farsi conoscere anche oltre i confini nazionali.
Discografia: “Dove si vola”, 2009; “Re matto”, 2010;  “Dall’inferno”, 2011; “Solo 2.0”, 2011; “#Prontoacorrere”, 2013. Pubblicati anche due album live: “Re matto live”, 2010 e “#Prontoacorrere – Il viaggio”, 2013.

00000000000023516330-250x250_72dpi_RGB_100QQuarta edizione, 2010
Nathalie, categoria over 25, giudice Elio

Dobbiamo aspettare il 2010 per veder trionfare una donna, anch’essa cantautrice, una particolarità che Nathalie ha difeso perfino quando è arrivata in finale, insistendo con il suo giudice, Elio, per debuttare con un brano scritto da lei invece che con un brano scritto per lei da Pacifico. Il suo coraggio è stato premiato dal pubblico che l’ha incoronata vincitrice. Dopo la vittoria ad X-Factor Nathalie ha collaborato con numerosi artisti italiani e si è cimentata come attrice e doppiatrice. Il 2014 segna il suo ritorno alla musica con il nuovo album.
Discografia: “In punta di piedi”, 2010; “Vivo sospesa”, 2011; “Anima di vento”, 2014.

00000000000025092762-250x250_72dpi_RGB_100QQuinta edizione, 2011
Francesca Michielin, categoria 16-24, giudice Simona Ventura

Francesca Michielin, con i suoi 16 anni, è stata la più giovane vincitrice di X-Factor Italia. Il suo primo album, che la vede anche nel nuovo ruolo di compositrice, è uscito nel 2012. Francesca ha poi collaborato con numerosi artisti italiani. Il 2014 la vede protagonista dello spettacolo teatrale “La ragazza con l’orecchino di perla” e, sempre quest’anno, viene scelta come unica artista italiana per la colonna sonora di “The Amazing Spider-Man 2”.
Discografia: “Riflessi di me”, 2012.

00000000000027016614-250x250_72dpi_RGB_100QSesta edizione, 2012
Chiara Galiazzo, categoria over 25, giudice Morgan

Chiara Galiazzo ha creduto nel suo sogno di fare la cantante con tenacia e costanza: dopo essere stata scartata due volte ai provini per “Amici di Maria de Filippi” e una volta alla quinta edizione di “X-Factor” finalmente viene scelta per la sesta edizione della trasmissione di Sky ed entra a far parte della squadra di Morgan. Dopo la vittoria arriva la collaborazione con diversi artisti italiani e, nel 2013, partecipa al Festival di Sanremo. Ha vinto un disco di platino per il duetto con Mika “Stardust” e un disco d’oro per il suo singolo “Over the rainbow”. Chiara è stata nominata “ambasciatrice Expo 2015”  con il fine di coinvolgere i giovani e stimolarne la partecipazione attiva.
Discografia: “Due respiri”, 2012; “Un posto nel mondo”, 2013.

00000000000028725172-250x250_72dpi_RGB_100QSettima edizione, 2013
Michele Bravi, giudice Morgan

Il “tesorino” di X-Factor, come lo ha definito il suo giudice Morgan, vince la settima edizione del talent show con il singolo “La vita e la felicita`” , scritto da Zibba e Tiziano Ferro. In un’intervista Michele ha dichiarato di aver rifiutato di partecipare all’edizione 2014 di Sanremo perché voleva presentarsi sul palco con la giusta preparazione e, in quel momento, non aveva ancora un valido progetto da proporre. La colonna sonora del film “Sotto una buona stella” di Carlo Verdone, uscito nelle sale nel febbraio 2014, è cantata da Michele.
Discografia: “La vita e la felicità”, 2013.

Gli album sono disponibili in download legale e gratuito su MediaLibraryOnLine (qui un elenco dei sistemi aderenti), tre tracce a settimana. Se non fossero presenti o doveste riscontrare problemi con il download degli mp3, rivolgetevi alla vostra biblioteca.