Video open: Chaplin vs Keaton

Charlie ChaplinRiconoscete questi personaggi?

Si tratta di Charlie Chaplin, facilmente identificabile per la sua bombetta, i baffi e i capelli ricci, e Buster Keaton, dall’aspetto ordinato, pulito e con il pork pie hat (cappello piatto): due famosi attori comici, registi e sceneggiatori del cinema muto, l’uno inglese trasferitosi negli  Stati Uniti, l’altro americano del Kansas.

Charlie Chaplin, più melodrammatico, è noto per le grandi capacità espressive del suo volto, per il linguaggio del corpo, per la gestualità, mentre di Buster Keaton, più ingenuo, si ricorda l’espressione stoica del viso, a cui deve il suo soprannome “Great Stone Face”, oltre alla sua fisicità e al talento acrobatico. Entrambi si muovono in continuazione, ma il movimento del primo ricorda una danza armoniosa, un brulichio incessante quello del secondo.

Chaplin comico ci fa spesso ridere degli altri, mettendo in scena personaggi goffi e deboli. Keaton, incarnando l’onesto lavoratore che affronta le difficoltà del vivere, che insiste, riprova e non cede, ci fa ridere con indulgenza di noi stessi.

Con l’avvento del sonoro (il recente film The Artist è incentrato proprio sulle conseguenze di questo passaggio per i protagonisti del muto), si impose un nuovo modo di concepire i film e il genere comico, basato sulla fisicità e il movimento, fu il primo ad esserne colpito negativamente. Keaton scomparve dalle scene, mentre Chaplin riuscì a rinnovarsi e continuò la sua carriera nel mondo del cinema.

Le opere di entrambi questi grandi personaggi dei silent films sono di pubblico dominio, fruibili gratuitamente grazie alla rete e raccolte in archivi dedicati. Le potete trovare anche in MediaLibraryOnline nella categoria Video Open in tutti i portali dei sistemi aderenti. Vi proponiamo di iniziare il vostro viaggio alla scoperta o riscoperta dei protagonisti del cinema muto con The Kid (Il monello, USA/1921) di Charles Chaplin (83′) e con Il navigatore (USA/1924) di Donald Crisp e Buster Keaton (59′), film che vennero accolti con entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica, in cui gli oggetti della vita quotidiana si animano di vita propria o sembrano diventare umani.

Li potete trovare inserendo il titolo nel box di ricerca del vostro portale e selezionando Video open nelle Tipologie di media. Se invece inserite Charlie Chaplin o Buster Keaton, otterrete come risultato l’elenco delle loro opere presenti in MLOL e fra queste potrete scegliere quella che desiderate guardare.

Buona visione!