L’edicola di MLOL è fornitissima, potete trovarci tantissimi quotidiani e periodici, sia nazionali che internazionali, da sfogliare e leggere sia sul vostro pc che dai vostri dispositivi mobili. Particolarmente ricca e interessante, per la varietà e la consistenza dell’offerta, è la sezione dei giornali francesi distribuiti dall’aggregatore PressDisplay di cui vi abbiamo parlato qui.
Se in PressDisplay, dall’elenco delle nazioni, selezionate la voce Francia, vi appariranno più di cento risultati.
[Biblio]Mediablog ne ha scelti alcuni per voi.
Le Monde è un quotidiano fondato nel 1944 che ha la particolarità di essere pubblicato nel pomeriggio, ma con la data del giorno successivo. Specializzato in problematiche di politica internazionale e nazionale, si occupa anche dell’attualità economica, finanziaria, industriale e ambientale oltre a dedicare alcune pagine alla cultura. Queste ultime, il mercoledi, si occupano esclusivamente delle nuove uscite cinematografiche. È considerato un giornale progressista e nel tempo è divenuto uno fra i più autorevoli giornali europei.
Le Figaro, il più longevo fra i quotidiani nazionali francesi, fondato nel 1826, è considerato un giornale conservatore. I temi trattati negli articoli spaziano dalla politica all’attualità, dall’economia allo sport, a cultura e società. Tutti i giorni il quotidiano è accompagnato da un supplemento color salmone, Le Figaro Économie, oltre ad altri inserti, diversi per i vari giorni della settimana; il giovedi, ad esempio, esce Le Figaro Littéraire, di ben otto pagine, mentre la domenica esce il settimanale Le Figaro Magazine, anch’esso presente nella collezione PressDisplay.
Paris Match è un settimanale d’attualità in edicola dal 1949. I suoi reportages, insieme alle interviste esclusive, si occupano di ogni tipo di eventi, da quelli che riguardano i protagonisti dello show business alla vita privata degli uomini politici di spicco, fino ai conflitti più sanguinosi in atto negli angoli remoti del pianeta e sono accompagnati dalle immagini dei migliori fotoreporter francesi.
Le Nouvel Observateur è un settimanale generalista, pubblicato a partire dal novembre 1964, che analizza l’attualità politica, sociale e culturale della Francia e del mondo. Vanta firme prestigiose che lo arricchiscono di analisi lucide e di inchieste incisive ospitate nelle quattro principali rubriche: Politique, Monde, Notre époque, Économie e Lettres-arts-spectacles.
Marie Claire è una rivista con cadenza mensile, nata in Francia nel 1937, ma ormai presente nelle edicole di tutto il mondo con edizioni nella lingua locale. Il mensile parla di moda e bellezza, società e psicologia, sport e tempo libero, e, pur partendo da temi leggeri, si occupa anche di cultura e attualità. In PressDisplay trovate anche Marie Claire Idées dedicato ai lavori creativi e Marie Claire Maison ad arredi, viaggi e cucina.
Elle è una rivista nata nel 1945 che si occupa di bellezza e di moda e, come rivela il titolo, di intrattenimento al femminile. Al momento è una delle riviste di moda più diffuse al mondo, con più di 40 edizioni nelle lingue locali. In PressDisplay trovate anche le riviste Elle à table e Elle décoration che trattano di cucina e arredamento, sempre nell’inconfondibile stile della rivista madre.
Veniamo infine ai quotidiani che la casa editrice Playbac Presse ha pensato per un pubblico di lettori in età scolare, giornali diversi per contenuti, livelli di approfondimento e per numero di pagine perché adeguati all’età dei giovani lettori, ma tutti da leggere in dieci minuti:
Le Petit Quotidien (dai 6 anni): giornale d’attualità, pubblicato dal lunedi al sabato, composto da quattro pagine per “10 minuti di lettura al giorno”, è ricco di illustrazioni e immagini accattivanti, ogni numero contiene una scheda di approfondimento di storia, geografia, scienze o sugli animali; una foto e una storia del giorno, una cartina per individuare dove si trovano le nazioni nominate nel giornale, un breve fumetto. Tutti i vocaboli “difficili” sono evidenziati e spiegati.
Mon Quotidien (dai 10 anni): anch’esso pubblicato dal lunedi al sabato, dedica il numero del lunedi alle foto della settimana, pubblica reportage di diverse lunghezze per approfondire gli avvenimenti più importanti del giorno, dalle imprese sportive, alle scoperte scientifiche ai vari eventi. Ogni giorno vengono pubblicati consigli di giovani lettori su un film, un disco e un libro ed anche un approfondimento su un tema di attualità da parte di un esperto.
L’Actu (dai 13 anni): informa i suoi lettori su temi di attualità, con un attenzione a notizie provenienti dai quattro angoli del mondo. Ciascun numero contiene un articolo di fondo su questioni relative alla Francia oltre a notizie brevi di carattere regionale. Infine ospita articoli di musica e cinema e interviste ai beniamini dei ragazzi.
Un’offerta quest’ultima che ci sembra interessante anche per chi si avvicina alla lingua francese e ha bisogno di testi più semplici ma non banali, tanto più che tutti questi periodici possono anche essere ascoltati. È sufficiente posizionarsi sull’articolo che si vuole leggere e cliccare sull’icona (un paio di cuffie) che darà il via all’ascolto.
Cercate PressDisplay nel vostro portale MediaLibraryOnLine (ecco la lista dei sistemi bibliotecari aderenti). Se non fosse presente, chiedete in Biblioteca!