Cary Grant e la guerra dei sessi, secondo Howard Hawks

Ah, tu hai un’idea all’antica del divorzio, come se fosse eterno, fino a che morte non vi riunisca. Oggi però il divorzio non vuol dire più niente, Hildy, sono 2 parole dette da un giudice distratto.
“His Girl Friday”

Howard Hawks 2Forse il nome di Howard Hawks (1896-1977) non dice molto ai più, ma in realtà è stato uno dei più grandi, prolifici ed eclettici registi dell’epoca d’oro di Hollywood. A lui dobbiamo classici del western come Un dollaro d’onore, capolavori noir come Il grande sonno, o commedie musicali come Gli uomini preferiscono le bionde (tanto per citarne solo alcuni – ma i film di cui ha firmato la regia sono una cinquantina, molti dei quali sono entrati a pieno diritto nella storia del cinema). Paradossalmente, fu proprio la sua straordinaria capacità di muoversi all’interno dei generi più diversi a farlo considerare – per molti anni – nulla più che uno dei tanti bravi “artigiani” della Hollywood classica, e venne rivalutato solo alla fine degli anni ‘50 dai critici dei Cahiers du cinéma. Continua a leggere

Agatha Christie. Gialli tutti da ascoltare

Non ci si può occupare del crimine senza tener conto della psicologia. Non è tanto il delitto in se stesso che interessa, quanto ciò che si nasconde dietro.
Agatha Christie, Se morisse mio marito

Agatha_Christie

Agatha Christie-by Flanker-CC-BY-SA-3.0

Chi non conosce Agatha Christie (1890-1976), la signora incontrastata del giallo, nonchè la scrittrice inglese più tradotta del mondo dopo William Shakespeare? Chi non ha letto almeno uno dei suoi romanzi (o non ne ha visto una delle moltissime trasposizioni cinematografiche)? Chi non conosce il pignolo e ostinato Hercule Poirot, il detective privato belga dalla testa ad uovo che compare in 33 dei suoi romanzi e in più di 50 racconti? O la dolce e innocua Miss Marple, la vecchia zitella di St. Mary Mead, amante dei pettegolezzi (o, come preferisce dire lei stessa, “osservatrice della natura umana”) che alterna il lavoro a maglia e il giardinaggio alla soluzione di complicati casi di omicidio?
Se volete immergervi nella suggestiva atmosfera inglese che permea i suoi romanzi, o lanciarvi in un un viaggio esotico lungo le sponde del Nilo, MLOL propone in audiolibro alcuni tra i più noti titoli della scrittrice, che potete scaricare e ascoltare comodamente da casa o dai vostri device.  Continua a leggere

Alternativi italiani: dal cantautorato al jazz noise, altri 7 album in free download

Il viaggio nella musica alternativa italiana, iniziato a maggio dello scorso anno con questo post e proseguito qui a dicembre, continua! Sono tantissimi gli album disponibili su Freegal Music, e messi a disposizione degli utenti delle biblioteche grazie al servizio MP3 download di MLOL: questa settimana vi proponiamo 7 album che spaziano tra diversi generi e che sono rappresentativi di ciò che di bello e interessante accade nella scena musicale italiana al di fuori dei circuiti mainstream.

Brunori Sas – Vol. 3 – Il cammino di Santiago in taxi (2014)

brunori_sas_vol3_highCantautore cosentino classe 1977, Dario Brunori pubblica il suo primo album solista nel 2009 (Vol.1), seguito nel 2011 da Vol.2 – Poveri Cristi, e si impone subito all’attenzione del pubblico e della critica, che lo acclama come nuova promessa della canzone italiana d’autore tributandogli sia il Premio Ciampi sia la Targa Tenco come miglior esordiente. Nel terzo disco prosegue il suo racconto, a metà tra riflessione esistenziale, ironica e nostalgica, e fotografia caustica della realtà che ci circonda. Il lavoro sul suono e gli arrangiamenti, fatto insieme al produttore Taketo Gohara, dà un valore aggiunto a questo ultimo album, che potete trovare in free download su MLOL insieme ai primi due. Continua a leggere

Leggere gli audio-ebook da smartphone e tablet con Menestrello

Gli audio-ebook, presenti in MLOL nella collezione Audiolibri Download (ve ne avevamo già parlato qui), sono un’innovativa e interessante tipologia di media che consente di sincronizzare la lettura e l’ascolto di un testo. Sebbene sia possibile leggerli ed ascoltarli anche dal proprio Pc tramite il componente aggiuntivo Readium del browser Chrome, al momento la migliore soluzione tecnologica per la loro fruizione (sia per la portabilità che per le caratteristiche del prodotto) è rappresentata dall’applicazione gratuita Menestrello, distribuita da ReadBeyond e disponibile sia per dispositivi mobili con sistema operativo Android che iOs. Continua a leggere

Gente: una rivista per tutti

gente coverDopo un lungo periodo in cui nell’Edicola MLOL sono stati presenti soprattutto quotidiani, sono ormai molti i settimanali consultabili gratuitamente per tutti gli iscritti al servizio (ecco la lista dei sistemi aderenti).

Uno dei titoli che ha rapidamente scalato la classifica dei più consultati è Gente, il noto settimanale dedicato al gossip e alla vita dei personaggi famosi, ma non solo! Continua a leggere