La scuola è finita e questo post vuole essere un’ancora di salvataggio per trovare i libri che verranno assegnati a scuola come letture per le vacanze estive.
In questo momento gli zaini saranno già in qualche remoto angolo della casa, la lista con i libri da leggere sarà finita sul fondo, magari un po’ stropicciata, infilata sotto ad altri libri di cui per un po’ vorrete fare a meno.
Vi daremo suggerimenti per non tornare a scuola impreparati, anche se vi ricorderete all’ultimo momento della vostra lista!
Sappiamo che avete fretta, nei primi tre paragrafi abbiamo concentrato tutto quello che vi serve sapere, ma se ce la fate andate oltre, il vostro tempo è prezioso e se lo trascorrerete con il libro giusto sarà un grande investimento.
Se avete urgenza di scaricare un ebook, se volete tenerlo per sempre sul vostro dispositivo, se i libri cartacei o gli altri ebook in dowload sono occupati, ricordatevi che su MediaLibrary sono raccolti anche moltissimi classici della collezione open che potete scaricare e leggere su smartphone, tablet o ereader.
Per prima cosa effettuate una ricerca: selezionate Ebook open nel menù a tendina in alto a destra e inserite il nome dell’autore o il titolo del libro nello spazio bianco per la ricerca.
Se non avete le idee chiare e volete vedere la collezione completa degli ebook open cliccate sul menù Home in alto a sinistra, poi Ebook, selezionate quindi Vedi tutti sotto la voce Ebook open. Per trovare le opere di narrativa espandete la voce Letteratura e studi letterari, poi Narrativa e studi correlati. Vi usciranno ebook anche in lingua originale, se volete filtrarli per una specifica lingua espandete la voce Lingue, scegliete la vostra e poi procedete col download.
Siete arrivati agli sgoccioli avete pochissimo tempo? Volete portarvi avanti nella lettura ma leggere in spiaggia con lo smartphone vi affatica gli occhi? Niente paura, gli audiolibri sono quello che ci vuole, scaricate le versioni MP3 dei classici in download, salvateli nel vostro telefonino e armatevi solo di comode cuffie per l’ascolto, qui vi spieghiamo come fare.
Infine, se proprio non ce la fate e volete concentrare il tutto in un’ora e mezza potete guardare i film tratti dai romanzi, trovate qualche suggerimento qui oppure andate su Home nel menù in alto, selezionate Video, e poi Vedi tutti sotto Video open. Espandete la voce Letteratura e studi letterari e in seguito Narrativa e argomenti correlati, oppure Arti, Cinema, televisione e radio, Cinema, film e scegliete ciò che vi piace di più. Già lo saprete, ma ricordatevi che non sempre i film sono fedeli alle trame dei romanzi o delle commedie teatrali da cui sono tratti, quindi cercate online anche qualche commento e riassunto delle trame originali, magari su Oil Project.
Bene, siete arrivati fino a qui, volete qualche suggerimento di lettura? Vi diremo perché alcuni romanzi meritano di essere letti con grande attenzione.
Se vi piacciono le storie di avventura e volete viaggiare in mondi lontani o immaginari non potete perdervi Jules Verne, Luis Carroll, Rudyard Kipling, Robert L. Stevenson, Jack London Emilio Salgari, e Herman Melville. Viaggerete su isole deserte o in foreste remote, conoscerete mondi fantastici, incontrerete pirati e corsari, eroine coraggiose e animali di ogni sorta. Insomma, se state cercando le emozioni della scoperta di nuovi mondi questa selezione vi appassionerà sicuramente!
Preferite storie d’amore che facciano palpitare il cuore? Jane Austen, Louisa May Alcott, Emily e Charlotte Bronte, Grazia Deledda, Gustave Flaubert, David Herbert Lawrence, Stendhal, Tolstoj, Goethe e Shakespeare sapranno come farvi commuovere, arrabbiare, immedesimarvi negli amori tormentati dei protagonisti.
Volete qualcosa di meno romantico, magari un po’ gotico o misterioso? Ecco gli ebook giusti per voi: Il conte Dracula di Bram Stoker (in inglese) e Lo strano caso del Dott. Jackyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson.
Infine qualche autore che è difficile ricondurre a categorie o generi predefiniti ma che si distingue per originalità e stile: Oscar Wilde, Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Edgard Allan Poe.
Potremmo continuare a lungo, ma a volte scoprire da soli autori e opere è così divertente che non vogliamo rovinarvi questo piacere. Internet vi offre tantissime possibilità, espandete i vostri orizzonti e scoprite quanti ebook sono a vostra completa disposizione sul web.
Se poi volete continuare a parlare di letture ed ebook sappiate che, oltre ai social dedicati alla lettura, come Anobii o GoodReads, in biblioteca troverete sempre qualcuno che avrà voglia di scambiare quattro chiacchiere letterarie!