La collezione degli ebook open di MediaLibraryOnLine – quelli che potete immediatamente leggere e scaricare, ad accesso aperto e disponibili in rete anche al di fuori della piattaforma MLOL – si arricchisce con l’inserimento del graphic novel di Francesco D’Erminio detto Ratigher, vincitore del premio Micheluzzi 2015 per il miglior fumetto italiano, intitolato Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurra. Premio conquistato davanti a opere di altissimo valore, realizzate da autori affermati e conosciuti come Zerocalcare o Paolo Bacilleri: ma al di là di questo riconoscimento e delle classifiche, questo fumetto merita di essere letto perché racconta una storia intensa situata in quel territorio di guerra esistenziale che è l’adolescenza. Il fatto che sia un’autoproduzione legata a un un metodo inventato e testato dall’autore stesso rende ancora più interessante quest’opera, che a tutti gli effetti possiamo definire underground. Continua a leggere
Mese: luglio 2015
Violoncelli rock: i 2Cellos
“Dateci un violoncello che faremo la rivoluzione”: questo assicurano i 2Cellos, i due giovani violoncellisti di nazionalità croata e slovena, Luka Sulic e Stjepan Hauser, che stanno ottenendo un successo planetario, travolgente al punto da realizzare tournée in tutto il mondo con concerti per lo più in sold out.
La loro è indubbiamente una proposta musicale avvincente in quanto fonde in modo innovativo il repertorio classico con quello rock. Continua a leggere
La grande guerra: romanzi e saggi storici in MLOL
Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro
Di tanti
che mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto
Ma nel cuore
nessuna croce manca
È il mio cuore
il paese più straziato
Novità nell’edicola di MLOL
Tra le risorse digitali presenti in MediaLibraryOnLine, i quotidiani e le riviste sono quelle più lette e consultate in tutti i portali dei sistemi bibliotecari aderenti, con una media di circa 13.000 consultazioni giornaliere a livello nazionale.
Se siete fra coloro che ogni giorno leggono i giornali disponibili nell’edicola della nostra biblioteca digitale, saprete che negli ultimi mesi ci sono stati blocchi di abbonamenti e indisponibilità di alcune testate, che però si sono risolti grazie anche ad una campagna di pressione che, attivata dai sistemi bibliotecari, ha portato a nuovi accordi con gli editori di riferimento per la distribuzione dei loro contenuti alle biblioteche pubbliche. Continua a leggere
Periodici scientifici open su MLOL
Fra le recentissime novità apparse su tutti i portali MediaLibrary, che ampliano in maniera importante la collezione di risorse open messe a disposizione per i lettori delle biblioteche, si trova anche la voce Scientific Journals. Di che cosa si tratta esattamente?
La voce porta a una raccolta, per ora parziale ma che si amplierà ulteriormente, di testate dedicate alla ricerca scientifica e accademica open access, messe cioè a disposizione di chiunque online, diversamente da quanto accade con altri periodici che vengono venduti in abbonamento alle sole biblioteche universitarie o di ricerca e che sono perciò consultabili esclusivamente da chi studia o lavora in quelle istituzioni. Continua a leggere