Se siete dei lettori di ebook, sia che li prendiate in prestito da MLOL che li acquistiate negli store online, ormai sapete che la maggior parte di essi è protetta dai DRM. Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi, si tratta di sistemi di protezione voluti dagli editori per ostacolare la pirateria. I DRM più utilizzati – ad eccezione di quelli proprietari presenti negli ebook venduti da Amazon e destinati alla lettura su Kindle – sono quelli di Adobe Digital Editions. Per poter leggere gli ebook con DRM Adobe è necessario ottenere un identificativo Adobe (qui) con il quale si potranno autorizzare un massimo di sei dispositivi, su cui saranno state precedentemente installate le app di lettura idonee (MlolReader per iPad e iPhone, Aldiko per Android) o il programma Adobe Digital Editions nel caso si tratti di un pc. Continua a leggere
Mese: ottobre 2015
Un romanzo-colonna sonora: “Nemmeno un giorno” di Antonio Ferrara e Guido Sgardoli
Leon prende l’auto e parte, con il cuore in gola perché si sta facendo buio e un vigile potrebbe fermarlo.
Il serbatoio è pieno, il navigatore è inserito e lo stereo diffonde una musica da vecchi, quel rock antico che suo padre si ostina ad ascoltare. Non sarebbe nemmeno il vero padre, Sergio: la sua famiglia, o quello che ne resta, si trova in Romania.
D’altra parte Leon non sarebbe nemmeno un vero autista, non ha la patente e quel poco che sa di guida lo ha appreso da Sergio nel vialetto di casa, in pieno giorno.
Ora però è buio, Leon è solo, ha tredici anni e ha deciso di intraprendere un lungo viaggio con l’auto di Sergio presa di nascosto. Continua a leggere
Say plays Say ovvero la musica di Fazil Say
Il compact disc Say plays Say del pianista e compositore turco Fazil Say, pubblicato dalla casa discografica Naïve nel 2014, ha recentemente ottenuto 5 stelle per merito artistico e tecnico dalla rivista Amadeus.
Noto per la sua venticinquennale carriera artistica di solista e per lo straordinario talento pianistico, Fazil Say studia dapprima con Mithat Fenmen, rivelando in breve tempo immense doti di esecutore e di improvvisatore; successivamente, in Germania con David Levine, Fazil perfeziona la propria tecnica in modo da poter eseguire agevolmente le opere pianistiche più complesse del repertorio. La fusione di virtuosismo e raffinatezza interpretativa gli fa vincere il concorso Young Concert Artist di New York nel 1994 e da quel momento Fazil diventa uno dei pianisti maggiormente acclamati internazionalmente. Continua a leggere
Noel e Stuart: ragazzi intraprendenti nei romanzi di Lissa Evans
Lissa Evans è una scrittrice inglese. Cresciuta nell’area metropolitana dei Midlands Occidentali, in una famiglia di lettori voraci, ha speso gran parte della sua adolescenza nella biblioteca locale, coltivando più le letture che le relazioni sociali. Dopo aver studiato medicina e aver lavorato come medico per qualche anno, ha abbandonato la professione e iniziato a scrivere per la radio, e successivamente per la televisione come autrice e regista .
Nel 2002 è uscito il suo primo romanzo, e da allora altri tre per adulti e due per ragazzi. In Italia ne sono stati pubblicati solo due: Cuore di contrabbando per la collana La scala di Rizzoli, e Pochi spicci per Stuart per la casa editrice Salani, entrambi del 2015 e disponibili per il download in MediaLibraryOnLine.
Storica NG: in viaggio nella storia con MLOL
Storica NG è un periodico di divulgazione storica, in edicola all’inizio di ogni mese, che si rivolge a chi, affascinato dalla storia e dalle antiche civiltà, desidera approfondirne la conoscenza avventurandosi a ritroso nel tempo, in un viaggio alla scoperta dei luoghi e dei fatti, degli eventi e dei personaggi che hanno fatto la storia del mondo.