American news : i quotidiani statunitensi nell’edicola MLOL

L’edicola MLOL offre l’opportunità di consultare le edizioni integrali di moltissimi quotidiani e periodici stranieri (ve ne avevamo parlato qui); la sezione dedicata alla stampa statunitense è decisamente corposa, e comprende molti dei quotidiani più diffusi e letti oltreoceano. In questi mesi può essere particolarmente interessante dare un’occhiata alle pagine di politica americana, per seguire dall’interno l’andamento delle elezioni primarie per i candidati del Partito Democratico e Repubblicano alle elezioni presidenziali di novembre, facendosi un’idea più concreta di quali siano gli umori dell’elettorato statunitense, i temi più caldi al centro del dibattito, le previsioni degli analisti sul risultato finale, gli editoriali di endorsement ai diversi candidati. Le primarie sono iniziate a febbraio e proseguiranno fino a giugno; domani, martedì 15 marzo, si vota negli stati chiave di Florida, Ohio e Illinois, e il risultato sarà molto significativo sia per il Partito Democratico che per i Repubblicani. Da un lato assistiamo allo scontro tra Hillary Clinton, data inizialmente per favorita, e il senatore Bernie Sanders, socialdemocratico che sta raccogliendo un consenso crescente soprattutto tra i giovani e i movimenti che si oppongono al potere di Wall Street; dall’altro vediamo Donald Trump, in costante ascesa contro ogni previsione iniziale, fare presa sull’elettorato con posizioni populiste e controverse criticate da molti anche all’interno dello stesso Partito Repubblicano. Trump è in lizza per la presidenza insieme a Ted Cruz, conservatore e secondo per ora nei risultati, Marco RubioJohn Kasich, più moderati.

primarieusa

Se vi interessa approfondire questo o altri temi di attualità negli Stati Uniti, potete sfogliare alcuni dei principali quotidiani americani presenti nell’edicola MLOL:

usatodayUSA Today

Fondato nel 1982 da Al Neurath, con l’idea di creare un quotidiano a tiratura nazionale più vivace e colorato rispetto a quelli dell’epoca, è oggi tra i primi tre quotidiani statunitensi per diffusione; si caratterizza per il modo sintetico e di facile lettura in cui vengono riportate le notizie, organizzate in quattro sezioni principali: quella delle News, contrassegnata in blu, la sezione Money in grigio, Sport in rosso e Life in viola. Altra peculiarità editoriale è il fatto di proporre il punto di vista del giornale insieme a quello di chi difende il punto di vista opposto (Our View/Opposing View). Su MLOL oltre all’edizione giornaliera US potete trovare Usa Today International Edition e Usa Today Sports Weekly.

 

washington_post.750Washington Post

E’ il più antico giornale di Washington, punto di riferimento per milioni di lettori soprattutto nel campo della politica e dell’economia, e considerato secondo per autorevolezza solo al New York Times (ha vinto ben 47 premi Pulitzer). È  passato alla storia nei primi anni settanta grazie all’inchiesta di due suoi giornalisti sullo scandalo del Watergate, che portò alle dimissioni del presidente Nixon, ed oggi è uno dei maggiori giornali statunitensi per tiratura, nonostante sia a diffusione locale e regionale (non ha infatti un’edizione per la Costa occidentale). Avendo sede nella capitale, tratta in modo molto approfondito le notizie di politica nazionale, con inchieste sul funzionamento della Casa Bianca, del Congresso e del Governo degli Stati Uniti; la grafica e la fotografia impeccabili sono altri elementi che ne decretano la fortuna e il successo anche internazionale. Potete sfogliarlo in versione integrale su MLOL in tutte le sue varie sezioni: le notizie in primo piano, la politica nazionale, la politica estera, The Fed Page – con le ultime notizie sul governo federale – lo sport, lo style, e molte altre.

ny_daily_news.750New York Daily News

Quarto per diffusione negli Stati Uniti, il New York Daily News è un quotidiano con sede nella città di New York dal 1919; fu il primo a uscire in formato tabloid, e questo ne risollevò le sorti, portandolo a una tiratura di un milione di copie già nel 1925, e a crescere ulteriormente nelle decadi successive. Per anni il News ha mantenuto una linea editoriale nettamente a favore del Partito Repubblicano, ma dopo lo scandalo Watergate le posizioni divennero gradualmente più indipendenti e liberal, fino ai giorni nostri in cui è noto a livello nazionale per la difesa dei diritti dei migranti e il supporto al progetto di riforma per il controllo delle armi. In questi mesi, la sezione speciale Race for the White House è dedicata interamente alle Primarie USA.

chicago_tribune.750Chicago Tribune

È il più importante giornale di Chicago e del Midwest, nono per diffusione negli States. Ha una storia editoriale molto lunga e interessante: fondato nel 1847, conobbe diversi cambi di proprietà e di linea editoriale; tra i maggiori scoop nella storia del Tribune, vanno menzionati la pubblicazione del Trattato di Versailles nel 1919 e l’aver rivelato il giorno prima dell’attacco di Pearl Harbor la violazione del codice segreto militare giapponese da parte degli Stati Uniti. Come per il Daily News (che nacque proprio dalla famiglia editoriale del Tribune), le posizioni a partire dal 1969 divennero via via meno conservatrici, con aperture a diversi punti di vista, fino alla pubblicazione integrale delle registrazioni dello scandalo Watergate e alla richiesta di dimissioni del Presidente Nixon. Resta un quotidiano indipendente, conservatore in ambito economico, ma che spesso appoggia candidati democratici (come accadde nel 2008 per l’elezione di Barack Obama).

latimesmercurynewsLos Angeles Times e San Jose Mercury News

Tra i quotidiani a maggior diffusione nazionale  (rispettivamente quinto e sesto stando a una statistica di qualche anno fa) troviamo anche il LA Times e il San Jose Mercury News, entrambi con sede in California e distribuiti negli stati dell’Ovest. Sono considerati entrambi molto autorevoli (37 premi Pulitzer vinti da giornalisti del primo, due ottenuti dal secondo per inchieste di particolare rilevanza), e vantano alle spalle una lunghissima tradizione editoriale.

 

Tutti i quotidiani citati sono consultabili all’interno del distributore Pressdisplay e per ognuno di essi, oltre all’edizione del giorno, è possibile visualizzare l’archivio dei due mesi precedenti; potete ricercare la singola testata dal box di ricerca principale in Homepage, selezionando Edicola come tipologia di risorsa, oppure fare la ricerca direttamente dalla pagina principale di Pressdisplay.

Oltre a quelli descritti, vale la pena segnalare, tra i quotidiani statunitensi presenti in MLOL, anche il Boston Herald, The Globe, il Dallas Morning News; non possiamo tuttavia evitare di citare anche i due grandi assenti, che non vengono distribuiti da PressDisplay e per questo non fanno parte, per il momento, dell’offerta di Media Library : il New York Times e il Wall Street Journal, presente però nell’edizione europea (Wall Street Journal Europe), con le notizie finanziarie del Vecchio Continente.