L’edicola di MLOL si rinnova

I quotidiani e le riviste che arricchiscono l’edicola di MLOL, fatta eccezione per alcune testate distribuite direttamente dalle piattaforme dei singoli editori, provengono dall’aggregatore PressDisplay che ha recentemente introdotto nuove modalità di fruizione.

Innanzitutto è cambiata la pagina di apertura di PressDisplay, ma anche il modo di sfogliare le pagine e, aspetto particolarmente interessante, ora è possibile leggere le pubblicazioni in modo molto più amichevole da tablet e smartphone e anche scaricarle per una lettura offline, grazie ad un’app dedicata.

Abbiamo testato per voi il nuovo PressDisplay, o meglio PressReader (come si chiama ora) da computer. Effettuato il login a MLOL, nella scheda de Il Corriere della sera abbiamo cliccato su Sfoglia: si è aperta la seguente schermata che consente di accedere alla testata scelta (è prima necessario chiudere la finestra PressReader HotSpot cliccando sulla X) oppure alla home page dell’edicola cliccando, in questo caso, sul tasto verde Seleziona titolo.

2016-04-17_2001

Per sfogliare la pubblicazione si scorre da destra a sinistra utilizzando il mouse; cliccando 2 volte il testo viene ingrandito; 1 volta viene riportato alle dimensioni originali; passando il mouse sui titoli invece gli articoli si colorano di azzurro e cliccando su di essi si visualizzano in formato testo.
Accedendo alle Opzioni tramite l’apposita icona è possibile aggiungere il giornale ai preferiti, condividerlo e se disponibile attivare la traduzione, ma anche scaricarlo sul dispositivo che si sta utilizzando (prima è opportuno scaricare l’app, ma ne parliamo di seguito).

2016-04-17_2030

Per sfogliare più rapidamente, è possibile attivare le anteprime cliccando sulle etichette delle pagine nella barra in basso.
Se si desidera sfogliare e leggere il giornale direttamente in formato testo, rinunciando alla rigida impaginazione dell’edizione a stampa, si utilizza l’apposita icona in basso a sinistra: lo story scroller consentirà di scegliere gli articoli offrendone un’anteprima dei contenuti.

2016-04-17_2221

Se all’apertura di PressReader, anziché accedere alla pubblicazione scelta, si clicca sul tasto Seleziona titolo, si accede invece alla home page di PressReader: nella colonna di sinistra si possono scegliere le testate per Paese, Categorie (Scienza e tecnologia, Cibo e cucina, Casa e Arredamento, Sport, Viaggi, eccetera) Tipologia (Quotidiani e Riviste) e Lingua; oppure la selezione può avvenire scorrendo le immagini delle prime pagine e delle copertine,  o ancora utilizzando il box di ricerca.

2016-04-17_1504

Aprendo il menu tramite l’icona con le tre barrette in alto a sinistra e scegliendo la voce Principale si accede a una Home Feed nella quale le principali notizie del giorno sono disposte in un flusso continuo che scorre da destra a sinistra. Per tornare alla visualizzazione precedente è sufficiente selezionare la voce Fonti.

Abbiamo poi testato PressReader da dispositivo mobile, sempre ricercando Il Corriere della Sera e selezionando Sfoglia. L’ambiente e le modalità di navigazione non differiscono molto da quelle da pc e sono abbastanza intuitive. I click del mouse ovviamente sono sostituiti dal tocco.

Questa nuova versione della nostra edicola offre inoltre un’opzione interessante, la sincronizzazione delle letture in corso su tutti i dispositivi autorizzati con lo stesso account. Per attivarla è quindi necessario creare un account cliccando su Accesso (in alto a destra) o sulla stessa voce del menu di sinistra. Si possono utilizzare i propri account di Facebook, Twitter e Google oppure registrarsi al momento.

2016-04-17_2134

Oltre alla sincronizzazione ora è anche possibile effettuare il download della pubblicazione preferita per una lettura offline, dopo aver scaricato l’app PressReader (disponibile nei relativi store per Android, iOs, Windows e Blackberry) e averla autorizzata. È sufficiente accedere a MLOL, scegliere il giornale che si vuole scaricare e cliccare su Sfoglia: a questo punto si aprirà PressReader e si potrà selezionare Scarica nel menu Opzioni. Cliccando sul nome della testata nella barra in alto appare il calendario per selezionare il giorno desiderato, e l’uscita selezionata verrà inviata al dispositivo prescelto.

2016-04-17_2109

Aprendo l’app PressReader, la pubblicazione sarà pronta per essere scaricata e potrà essere letta offline per 7 giorni consecutivi; sarà anche possibile ricevere gli aggiornamenti giornalieri (se si tratta di quotidiani) connettendosi alla rete per il tempo del download e anche scegliere di includere nel download gli eventuali supplementi della pubblicazione.

2016-04-17_1713

Il download si avvierà cliccando su Scarica e potrà richiedere un po’ di tempo a seconda della connessione, dato che si tratta di file di grandi dimensioni. Un consiglio: eliminate i numeri arretrati che sapete di non consultare più per non occupare inutilmente la memoria del vostro dispositivo e mettete la spunta alla voce Accesso ai dati: usa solo wifi (che trovate nelle impostazioni della app).
Passati i 7 giorni si dovrà passare nuovamente da MLOL per scaricare il giornale preferito e usufruire della lettura offline.

2016-04-17_1743

I percorsi di navigazione che vi abbiamo appena descritto hanno lo scopo di introdurvi alla nuova versione della piattaforma, ma siamo sicuri che ne troverete di personali a seconda del punto di partenza e del dispositivo utilizzato grazie alla flessibilità che la caratterizza.

Qui si trova la guida a PressReader ma ricordate che, per qualsiasi problema, è sempre possibile contattare l’help desk di MLOL o scrivere direttamente a info@medialibrary.it.