Il catalogo degli ebook scaricabili da MediaLibrary ha raggiunto un’ampiezza invidiabile (diverse migliaia di titoli per la maggioranza dei sistemi bibliotecari), ma può capitare – proprio nel momento in cui si è individuato un titolo che si vuole assolutamente scaricare – di trovarlo di fatto non disponibile. Come mai? Che cosa si può fare in questi casi?
Dipende, perché le motivazioni possono essere diverse:
1. L’ebook è occupato, cioè è già in prestito. Vi chiederete che cosa significa, dato che un ebook altro non è che un semplice file replicabile all’infinito. L’ebook è, in effetti, un semplice file, ma gli accordi fra le biblioteche e gli editori richiedono che ne venga data in prestito una o due sole copie per volta, cosa che serve sia per calmierare il prezzo del servizio per le biblioteche, sia per consentire agli editori di continuare a vendere gli ebook attraverso i normali canali commerciali.
In questo caso è sufficiente prenotare la copia: il sistema vi comunicherà quante copie prestabili ci sono del titolo e quante prenotazioni precedenti la vostra, in modo che possiate farvi un’idea dei tempi di attesa. Se preferite, potete semplicemente aggiungere il titolo ai vostri Preferiti in modo da poterlo ritrovare più avanti.
A volte – specie per le novità editoriali e i bestseller – il numero delle prenotazioni è davvero alto. In questo caso non scoraggiatevi: i bibliotecari possono consultare le liste dei titoli più prenotati e, compatibilmente coi budget a loro disposizione, decidere per l’acquisto di copie aggiuntive. Può quindi valere comunque la pena fare un tentativo.
2. Se invece la scheda dell’ebook non presenta né il comando Scarica, né quello Prenota, si tratta di un caso diverso: la biblioteca ha sì acquistato, in passato, quel titolo, ma il numero totale di volte che poteva essere dato in prestito è stato superato.
A questo punto, la biblioteca – sempre per rispettare gli accordi stretti con gli editori – non ha più la possibilità di fare altri prestiti e deve acquistare il titolo da capo: ecco perché è molto utile che utilizziate il comando Suggerisici l’acquisto alla tua biblioteca per segnalare il vostro interesse. L’acquisto non sarà automatico, ma è probabile che avvenga, sempre compatibilmente col budget a disposizione del vostro sistema bibliotecario.
La stessa cosa accade quando, anziché singole copie, il sistema acquista un pacchetto cosiddetto PayPerView, con un budget totale superato il quale nessun titolo di quel pacchetto è più disponibile.
3. Un terzo caso da segnalare è invece quello dei classici: se li trovate solo da prenotare o da suggerire nella collezione degli Ebook in download, vi si apre una terza strada che difficilmente avrete per le novità editoriali o i libri usciti da qualche anno. In questo caso vale infatti la pena ripetere la ricerca all’interno della raccolta degli Ebook Open, gli ebook che si trovano in rete sui siti dei molti progetti di digitalizzazione che li rendono disponibili (Liber Liber, il Progetto Gutenberg, ecc.).
Utilizzare MLOL come punto di partenza per la ricerca è piuttosto semplice: basta selezionare la Tipologia nella barra in alto (come nella figura sotto) e inserire un termine di ricerca, ad es. il titolo o il cognome dell’autore.
Nell’esempio utilizzato si ottengono diversi risultati: varie edizioni di Pinocchio (come quella, bellissima, che vi abbiamo segnalato già qui) e alcune sue traduzioni, fra le quali potrete scegliere quella che preferite scaricare andando sui relativi siti e verificando quali siano i formati disponibili.
4. Infine, l’ultimo caso: i titoli che vorreste assolutamente leggere in formato digitale ma che sul vostro portale MLOL non ci sono proprio!
Intanto, potete scoprire qui quali siano le motivazioni di tante lacune, a volte anche di titoli importanti, specie del passato recente. In ogni caso, è importante che segnaliate il vostro interesse alla vostra biblioteca, che valuterà se il titolo sia acquistabile oppure no. Per i bibliotecari è sempre importante sapere quali siano le esigenze e i desideri dei loro utenti: non esitate perciò a contattarli!