Oltre alle edizioni locali dei maggiori quotidiani italiani, pensiamo a La Stampa (Torino città, Torino provincia, Canavese, Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Imperia, Milano, Novara, Roma, Sanremo, Savona, Vercelli, Verbania, Genova Levante), Il Corriere della Sera (Bergamo, Brescia, Milano, Roma) e La Repubblica (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino), nell’Edicola di MLOL sono presenti anche tantissimi quotidiani a diffusione locale.
Alcuni di essi sono distribuiti attraverso PressReader, un “chiosco” internazionale fornitissimo (ve ne abbiamo parlato qui) disponibile nella maggior parte dei portali MLOL delle nostre biblioteche; per altri invece sono stati sottoscritti degli abbonamenti direttamente con gli editori e hanno perciò modalità di accesso e visualizzazione diverse fra loro.
Prendiamo in considerazione quelli distribuiti da PressReader.
Oltre a ricercare il quotidiano che vi interessa inserendo direttamente il nome della testata nel box di ricerca di MLOL, è possibile verificare quali siano le testate locali disponibili accedendo direttamente alla raccolta e utilizzando le categorie di ricerca interne.
Una volta selezionata dal menu la voce Pubblicazioni, si sceglierà Countries > Italia > Regioni e, scelta la regione di interesse, si potrà accedere alle diverse testate di quel territorio cliccando direttamente sulle prime pagine visualizzate sullo schermo.
Da nord a sud, la provincia italiana è davvero ben rappresentata: per il Friuli c’è il Gazzettino (Udine e Pordenone). Per il Veneto (oltre al Gazzettino stesso che è presente nelle edizioni di Belluno, Padova, Rovigo e Treviso) ci sono il Corriere del Veneto (Padova e Rovigo, Treviso e Belluno, Venezia e Mestre, Vicenza e Bassano) e il Corriere di Verona.
I lettori del Trentino Alto-Adige possono invece sfogliare il Corriere dell’Alto Adige e il Corriere del Trentino; quelli di Emilia Romagna e Marche hanno a disposizione il Corriere di Bologna e il Corriere Adriatico (Ancona, Ascoli, Fermo e Macerata); i toscani il Corriere Fiorentino. Per Lazio (Civitavecchia, Frosinone, Latina, Ostia, Rieti e Roma), Umbria e Abruzzo c’è Il Messaggero.
I quotidiani campani disponibili in PressReader sono invece Il Mattino (Avellino, Benevento, Caserta, Salerno e Napoli) e il Corriere del Mezzogiorno
del quale è disponibile anche l’edizione pugliese. A rappresentare la Puglia ci sono inoltre le edizioni locali del Quotidiano di Puglia (Lecce, Brindisi, Taranto).
Come dicevamo, alcune biblioteche hanno anche sottoscritto abbonamenti ai quotidiani locali più letti e a più ampia diffusione, per cui a seconda della zona in cui vi trovate è possibile possiate accedere anche a La Gazzetta di Reggio e La Gazzetta di Modena, al quotidiano toscano Il Tirreno (che include l’accesso alle edizioni locali di Cecina, Empoli, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Montecatini, Piombino, Pisa, Pistoia, Pontedera, Prato e Versilia); a Il Resto del Carlino nelle edizioni di Bologna, Cesena, Forlì, Imola, Modena, Ravenna, Rimini e Pesaro. L’informazione che riguarda la Lombardia è completata dalle edizioni de Il Giorno di Lodi, Milano,Varese e da La Provincia Pavese; per la Sardegna c’è La Nuova Sardegna, mentre i lettori trentini e altoatesini possono informarsi leggendo Trentino, La Sentinella del Canavese e Alto Adige.
Fra tutti questi quotidiani locali non c’è quello che si legge nella vostra città?
Il motivo può risiedere nel fatto che, anche quando gli editori offrono versioni digitali delle loro testate, queste possono non essere adattabili al prestito digitale svolto dalle biblioteche. Potete comunque rivolgervi alla vostra biblioteca e segnalare il quotidiano che vorreste leggere sul vostro portale MLOL: i suggerimenti degli utenti sono sempre utili.
Ricordate infine che questo elenco potrà mutare nel tempo, dato che si cerca di rendere disponibili sempre più testate!