Wired: credere nel futuro (e nel presente)

wired-dic-1

I nostri eroi – storie di robotica, intelligenza artificiale, genetica, medicina, energie pulite, stampa 3D per scommettere sul presente: così apre la copertina dell’edizione inverno di Wired alla luce dello sguardo intenso di Beatrice Vio. Poche parole che descrivono alla perfezione lo spirito della rivista-icona della cultura dell’innovazione e della tecnologia nata nel 1993 a San Francisco e approdata in Italia nel 2009.

wired-dic

Su MediaLibrary Wired è stata presente già in passato, quando ancora era un mensile che usciva regolarmente in edicola in versione cartacea. Oggi, invece, la testata esiste come sito internet in costante aggiornamento, e con soli due numeri speciali l’anno stampati su carta. L’ultimo numero speciale disponibile è consultabile su MLOL in versione integrale e si distingue dal suo predecessore cartaceo anche per la veste grafica più nitida e leggibile. La Society of Publication Designers aveva incluso nel 2010 l’edizione italiana di Wired fra le 16 testate in gara per il titolo di “Magazine of the Year”, ma la versione attuale riesce ancora meglio a metterne in luce la qualità dei contenuti senza comunque rinunciare a immagini di grande qualità.

Ma sta soprattutto in un’altra caratteristica tipica di Wired – l’ottimismo programmatico, il desiderio di sottolineare le potenzialità positive dell’innovazione scientifica e tecnologica, già nell’oggi – il motivo per cui vi consigliamo di sfogliare la rivista a inizio di questo 2017, sperando che troviate nella vasta offerta di titoli presenti sull’Edicola MLOL molti nuovi spunti di interesse per quest’anno!

wired-dic-chiusura