Di Medija centar Beograd [CC BY-SA 3.0] attraverso Wikimedia Commons
Nato a Sarajevo nel 1954, il regista
Emir Kusturica ha conosciuto il suo periodo di maggiore ispirazione artistica negli anni Ottanta e Novanta, decenni durante i quali realizzò alcune
pellicole che ritraggono in modo a volte malinconico, più spesso in modo surreale, ironico e grottesco la storia e le contraddizioni della ex Yugoslavia. Tra i suoi film, ampiamente apprezzati da pubblico e critica, ricordiamo
Ti ricordi Dolly Bell? (vincitore del Leone d’oro al Festival di Venezia nel 1981),
Papà… è in viaggio d’affari (Palma d’oro a Cannes nel 1985),
Il tempo dei gitani (premio per la migliore regia a Cannes) e
Underground, con il quale vinse per la seconda volta la Palma d’oro nel 1995, proprio mentre nella ex Yugoslavia la guerra fratricida impazzava senza controllo (l’eccidio di Srebrenica si consumò proprio in quello stesso anno).
Per avere un’idea generale dell’opera di Emir Kusturica consigliamo la lettura di un volumetto, a cura di Giorgio Bertellini, pubblicato nell’agile collana di monografie dedicate ai grandi registi che hanno fatto la storia del cinema, edita della casa editrice Il Castoro. Continua a leggere →