Adobe Digital Editions: errori e soluzioni (facili)

kindle-583366_1920Ho scaricato l’ebook ma non riesco ad aprirlo!

Capita a volte che, dopo aver scaricato un ebook da MLOL (o da una libreria online), non si riesca ad aprirlo a causa di problemi che hanno a che fare con i DRM di Adobe Digital Editions (ADE), i sistemi di protezione inseriti dagli editori allo scopo di ostacolare la pirateria o regolare la durata del prestito. Si tratta, in genere, di errori legati all’autorizzazione dei propri dispositivi (computer, tablet, smartphone ed ereader, fino a un massimo di 6 per utente) con l’identificativo Adobe (che avrete preventivamente richiesto qui) e che sono segnalati dai seguenti messaggi:

Error! Check Activation
E_ADEPT_DOCUMENT_TOO_SHORT
E_ACT_NOT_READY
E_AUTH_NOT_READY
E_STREAM_ERROR
E_AUTH_BAD_DEVICE_KEY_OR_PKCS12

Non spaventatevi! Continua a leggere

Ho un Kindle: posso leggere gli ebook di MLOL?

Questa è una delle domande che più spesso i bibliotecari si sentono rivolgere dagli utenti che desiderano iniziare ad utilizzare il servizio di prestito digitale MLOL; la risposta è articolata, e in questo post cercheremo di risolvere ogni dubbio relativo a questo argomento.

Qual è la particolarità del Kindle rispetto agli altri ereader?

kindle-750304_640(1)

Il Kindle è uno degli ereader più conosciuti e diffusi: lanciato da Amazon nel 2009, è disponibile ormai in diversi modelli, da quello base, che ha un prezzo ormai molto contenuto, agli ultimi, più sofisticati, con funzionalità più avanzate come il touch-screen, il sensore automatico di luminosità, la connessione 3g gratuita per accedere allo store, e che simulano sempre meglio l’esperienza di lettura analogica. La caratteristica che ne ha determinato la fortuna è la possibilità di collegarsi direttamente alla vastissima libreria di Amazon per acquistare gli ebook, scaricandoli sul proprio ereader senza passaggi intermedi (o di inviarli al proprio Kindle collegandosi alla libreria online); proprio questo però ne costituisce anche il principale limite, in quanto Amazon ha scelto di commercializzare i propri ebook in un formato proprietario, il formato .azw (derivato dal formato .mobi, anch’esso supportato dal Kindle), mentre lo standard più diffuso in assoluto per gli ebook (al di fuori di Amazon) è l’epub, un formato libero non pienamente compatibile con il Kindle.
Continua a leggere

Leggere ebook con l’iPad

Posso utilizzare il mio vecchio iPad per leggere gli ebook di MediaLibrary?

mlol_reader_ipadQuesta è una della domande che spesso ci viene rivolta da chi frequenta le nostre biblioteche e che, volendo avvicinarsi alla lettura in digitale, si chiede se il modello di iPad in suo possesso, magari ereditato da chi ne ha comprato uno più recente o acquistato qualche anno fa e ancora perfettamente funzionante, possa essere utilizzato per leggere gli ebook, evitando l’acquisto di un nuovo dispositivo. Non esiste una risposta univoca e ora vi spieghiamo il perché.

Come vi abbiamo già ricordato in altri post, la maggior parte degli ebook scaricabili da MLOL o in vendita negli shop online è protetto dai DRM Adobe, sistemi tecnologici utilizzati dagli editori per prevenire la pirateria. Per leggere questi ebook su iPad è necessario scaricare, installare e utilizzare App di lettura che siano compatibili con i DRM Adobe come la bellissima MLOL Reader creata per gli utenti di MediaLibraryOnLine (ve ne abbiamo parlato qui) o l’App BlueFire Reader. Leggendo attentamente le specifiche tecniche scoprirete però che entrambe le App richiedono dispositivi su cui sia installata una versione del sistema operativo recente, la iOS 7.0. Continua a leggere

Quale dispositivo acquisto per leggere gli ebook?

8091234505_e1879eba36

Se stai pensando che ti piacerebbe leggere ebook in qualsiasi luogo ti trovi, senza stare incollato al computer, e ti chiedi quale sia il miglior dispositivo per te, ti invitiamo a leggere i nostri suggerimenti.

Online si possono trovare blog (qui e qui ad esempio) che si occupano di tecnologia e recensiscono tutti i prodotti che vengono lanciati sul mercato; noi, però, ti consigliamo di partire da te e dalle tue abitudini di lettura prima di occuparti di qualsiasi scelta di tipo tecnologico. Continua a leggere