Matrimonio, amore e tolleranza: i segreti delle unioni durature su MLOL

Just married sign on cart

Sfogliando la ricchissima edicola di MLOL, potrebbe sorprendervi il grande numero di riviste dedicate alle nozze e alla sposa in particolare. A quanto pare si tratta di una tendenza internazionale visto che ci sono riviste specializzate per il mercato australiano, di Singapore, indonesiano, di Hong Kong, degli Emirati Arabi, messicano, sudafricano, canadese, britannico e italiano (con Vogue Sposa), solo per citarne alcune. Continua a leggere

Più niente da dire: il disincanto in tre romanzi angloamericani

Pripyat - Chernobyl Amusement Park Karts

Tre autori, tre romanzi, tre protagoniste.
Punto Omega di Don DeLillo, L’ambasciata di Cambogia di Zadie Smith e Donna per caso di Jonathan Coe idealmente starebbero molto bene a conversare nella medesima stanza.
In comune, queste tre opere hanno la caratteristica della brevità (stanno nelle 100 pagine, capitolo più capitolo meno), sono costruiti attorno al perno di una figura femminile e possiedono uno sguardo disincantato, allucinato e al contempo acuto sui nostri giorni.
Quasi fossero una sorta di “100 pagine 1000 lire” postmoderni, i tre romanzi brevi rappresentano ciascuno un distillato di paure, ambiguità, voli e cadute tipicamente consonanti con la prospettiva contemporanea.
Continua a leggere

Hannah Arendt, nel Giorno della memoria

Eichmann ebbe dunque molte occasioni di sentirsi come Ponzio Pilato, e col passare dei mesi e degli anni non ebbe più bisogno di pensare. Così stavano le cose, questa era la nuova regola, e qualunque cosa facesse, a suo avviso la faceva come cittadino ligio alla legge. Alla polizia e alla Corte disse e ripetè di aver fatto il suo dovere, di avere obbedito non soltanto a ordini, ma anche alla legge
E come nei paesi civili la legge presuppone che la voce della coscienza dica a tutti “Non ammazzare”, anche se talvolta l’uomo può avere istinti e tendenze omicide, così la legge della Germania hitleriana pretendeva che la voce della coscienza dicesse a tutti: “Ammazza,” anche se gli organizzatori dei massacri sapevano benissimo che ciò era contrario agli istinti e alle tendenze normali della popolazione. Il Male, nel Terzo Reich, aveva perduto la proprietà che permette ai più di riconoscerlo per quello che è – la proprietà della tentazione. Molti tedeschi e molti nazisti, probabilmente la stragrande maggioranza, dovettero essere tentati di non uccidere.
(H. Arendt, La banalità del male, trad. di Piero Bernardini)

Continua a leggere

Patti Smith, in MP3 e in ebook su MLOL

Patti Smith performing in Finland, 2007

Tento ancora di decidere cosa vuol dire
essere americana. Guardandomi dentro
vedo l’arabia, venere, un francese
dell’ottocento, ma non ritrovo quello
che mi fa americana. Penso
alle foto di Robert Franks – i juke-box
guasti a gallup, new mexico…
sobbalzare di anche e speroni… code di cavallo e
mandriani sifilitici. Penso a uno straccio
blu rosso e bianco, in cui avvolgo
il mio cuscino. Forse non è una cosa concreta
forse è solo esser liberi.

Libertà è una cascata, è avanti indietro
sul linoleum fino all’alba, è il diritto di
scrivere le parole sbagliate, e cose simili
io ne ho fatte a sazietà…

[Taccuino, 1971, trad. di Massimo Bocchiola]

Patricia Lee Smith, nota semplicemente come Patti Smith, cantante, cantautrice, poetessa, artista che ha attraversato gli ultimi anni del Novecento occidentale incarnandone lo spirito di rivolta, approdando al ventunesimo secolo come artista matura e riconosciuta internazionalmente: per quanto il suo nome sia celebrato, vale la pena ricordarne l’opera, dagli esordi negli anni ‘70 del punk-rock al giorno d’oggi, e la raccolta di MP3 scaricabili su MLOL ce ne offre l’occasione.
Continua a leggere

Leggere per capirsi, in 10 titoli

Bibliotecari e librai sanno che uno dei generi più richiesti dai lettori è sempre quello che si occupa del benessere – non solo fisico-  delle persone: dai manuali di auto-aiuto su problemi diffusi o eventi della vita, alle opere che in modo semplice spiegano il perché di tanti comportamenti controproducenti, alla saggistica psicologica di taglio divulgativo. Purtroppo, si tratta di un settore del mercato librario non sempre di qualità, che talvolta rischia di semplificare eccessivamente i problemi e che, nei casi peggiori, si avventura nel terreno scivoloso delle false promesse.

Eppure esistono moltissimi titoli interessanti di questo genere in grado di rivolgersi al grande pubblico senza banalizzare nulla, e per questo motivo abbiamo deciso di proporvene una decina, a testimonianza della varietà degli approcci e dei temi trattati.

Innanzitutto, si può partire dai piccoli problemi che possono affliggere la vita quotidiana: c’è chi rimugina su ogni parola che gli è stata rivolta, chi non riesce ad accettare le critiche, chi  assume sempre troppi impegni e chi si porta dietro segreti di cui non riesce a parlare con nessuno.

Molti di questi problemi sono affrontati in titoli disponibili su MLOL, ed è possibile scoprirli semplicemente partendo da Ebook download, cliccando su “Vedi tutti” nella colonna a sinistra e scegliendo “Salute e valorizzazione personale” nella lista degli Argomenti.

Quelli che vi consigliamo sono il Piccolo manuale per persone vulnerabili edito quest’anno da Feltrinelli, La vergogna della Codice, casa editrice che si occupa spesso di neuroscienze e psicologia con taglio scientifico ma di facile lettura, e Imparare a dire no (un problema che prima o poi incontrano proprio tutti!) della BUR.

img1 Continua a leggere