Case stregate in ebook: Boyne, Stroud e Dahl

Una incursione nella narrativa di genere horror, con due romanzi recenti (più una raccolta di racconti) adatti ai lettori da 12 anni in su, tutti disponibili da scaricare in ebook su MediaLibrary!

Tuffiamoci dapprima fra le pagine di Lockwood & Co. – La scala urlante, di Jonathan Stroud e La casa dei fantasmi di John Boyne. Entrambi i romanzi, di recente uscita rispettivamente per Salani e Rizzoli, affondano le loro radici nella passione tutta anglosassone per le storie di spettri e nel folklore che vorrebbe la campagna inglese disseminata di case infestate.

lockwood-co_salaniA dispetto di una copertina dal gusto smaccatamente fantasy, Lockwood & Co. – La scala urlante è un libro che avvince dalla prima all’ultima pagina e spaventa al punto giusto. Una veste più goticheggiante avrebbe forse reso miglior servizio al primo capitolo della nuova serie firmata da Jonathan Stroud, abilissimo narratore noto al pubblico italiano per la Trilogia di Bartimeus, sempre edita da Salani.

Siamo a Londra, in un’epoca non precisata ma che potrebbe essere oggi. La luce baluginante dei lampioni antifantasma taglia la foschia mentre squadre di adolescenti, armati catene di ferro e spade, percorrono le strade umide. Non cercano pretesti per una rissa, ma vigilano sul sonno di uomini, donne e bambini tenendo a bada, e nei casi peggiori combattendo, le manifestazioni soprannaturali che infestano la città. Dal momento che il tocco di uno spettro è in grado di dare la morte a qualsiasi essere vivente, i ragazzi e le ragazze delle Agenzie di Investigazione Metapsichica rischiano la vita nel tentativo di risolvere il Problema dilagato in tutto il paese.

Continua a leggere

Come navigare tra gli ebook per bambini e ragazzi in MLOL

In Italia si è cominciato a parlare seriamente di ebook anche al di fuori della cerchia ristretta degli addetti ai lavori a partire dalla fine del 2010, contemporaneamente all’avvento dei primi tablet. I tablet infatti – che sono dispositivi mobili, multimediali e con schermi touch ad alta risoluzione, in grado di svolgere più o meno le stesse funzioni dei computer – possono essere (e vengono spesso) utilizzati come ereader. In questo blog abbiamo già dedicato diversi post sia ai dispositivi per leggere gli ebook, sia ai tablet.

Per molti, quindi, tablet è sinonimo di ereader, e siccome il primo – a differenza del secondo – è caratterizzato da un alto tasso di interazione e multimedialità, probabilmente è stato naturale pensare che gli ebook non si limitassero ad essere la versione digitale o digitalizzata dei testi a stampa, ma si arricchissero di elementi multimediali come video e mappe, dizionari e link.
È forse per lo stesso motivo che, per molti, ebook e App sono sinonimi – in particolare quando il target è quello dei bambini e dei ragazzi – e quando si cerca un ebook può essere che in realtà ci si aspetti di trovare e scaricare (anche da MLOL) delle App.

tablet e bambini Continua a leggere

John Boyne, per adulti e ragazzi

John Boyne è uno scrittore irlandese, nato a Dublino nel 1971, autore di racconti e romanzi per adulti e ragazzi. L’opera che lo ha fatto conoscere al grande pubblico è Il bambino con il pigiama a righe, romanzo del 2006 tradotto in più di trenta paesi, di cui la Miramax nel 2008 ha prodotto un adattamento cinematografico omonimo, diretto dal regista inglese Mark Herman.

neallamoreIn MLOL, nella tipologia Ebook in download, trovate diversi suoi romanzi: fra questi Non all’amore né alla notte, pubblicato da Rizzoli nel 2011, vincitore di diversi premi letterari e destinato a un pubblico adulto. Nel settembre del 1919, Tristan Sadler, ventenne veterano della Prima Guerra Mondiale, si reca da Londra a Norwich in treno, per consegnare delle lettere a Marian Bancroft: è la sorella di Will, suo amico e compagno d’armi dai primi giorni di addestramento fino agli ultimi passati al fronte, che, nel 1917, dichiaratosi obiettore di coscienza, venne giustiziato per tradimento, portando vergogna e disonore alla sua famiglia. Continua a leggere

John Boyne – Resta dove sei e poi vai

John Boyne - Resta dove sei e poi vaiJohn Boyne racconta la Prima guerra mondiale (così poco presente nei libri per ragazzi in confronto alle vicende della successiva) attraverso gli occhi di un bambino di nove anni e lo spaccato di una strada di Londra in cui vivono i protagonisti.
I combattimenti iniziano il 28 luglio 1914, il giorno del quinto compleanno di Alfie Summerfield, quando i suoi genitori, i vicini di casa e la sua migliore amica Kalena si ritrovano per festeggiarlo. Ma quattro anni dopo tutto è cambiato: la guerra non è finita per Natale e pare non debba finire mai; il padre di Alfie, arruolatosi volontario, è stato al fronte ma non dà più notizie da un anno; la madre è infermiera in ospedale, ma cuce e fa il bucato per altre famiglie pur di guadagnare qualcosa; Mr Janáček, trasferitosi a Londra da Praga molti anni prima, e sua figlia Kalena sono stati deportati sull’Isola di Man in quanto “persone di particolare interesse”. Continua a leggere