Wishgirl e la bellezza dell’essere visti

A volte i luoghi sono magici. A volte lo sono le persone

Peter ha quasi tredici anni, i suoi genitori hanno appena cambiato casa per causa sua e lui pensa di esser nato nella famiglia sbagliata. In fuga dal rumore di casa, dalle incomprensioni e dalle domande, trova rifugio in una valle oltre la collina che sembra rispondere, con i suoni della natura e la bellezza del paesaggio, alla sua necessità di solitudine e di silenzio.

wishgirlLa valle è incantata, misteriosa e carica di magia: sembra leggere nel pensiero di chi vi cammina, esaudire i desideri, trasformare i pensieri in realtà; fa parte della proprietà della signora Empson, che tutti considerano pazza e che difende gli animali a suon di schioppettate, guida un go-kart e sembra sapere tutto quel che ti passa in testa. Nella valle Peter incontra Annie che usa parole non comuni, che lo ribattezza “Peter Stone” e che lo trova straordinario per come riesce a rimanere immobile – abilità che lui stesso ha scoperto quando un crotalo attorcigliatosi sulla sua caviglia lo ignora come si trattasse di un sasso.  Annie, con i capelli tinti color rosso semaforo, con i progetti di fare arte, con la risposta pronta e gli occhi attenti, salta nel bosco dicendosi una ragazza dei desideri. Solo in un secondo momento Peter capisce che non è la ragazza che esaudisce i desideri nella valle, ma che ha fatto parte del programma di Make-a-Wish, associazione che si occupa di realizzare i desideri di bambini che si pensa non avranno il tempo di diventare grandi. Annie si è ammalata di leucemia alcuni anni prima; ora la malattia è tornata e lei sta facendo i conti con il tempo a disposizione e con le scelte che gli adulti le vorrebbero imporre. Continua a leggere

Un romanzo-colonna sonora: “Nemmeno un giorno” di Antonio Ferrara e Guido Sgardoli

nemmenoungiornoLeon prende l’auto e parte, con il cuore in gola perché si sta facendo buio e un vigile potrebbe fermarlo.

Il serbatoio è pieno, il navigatore è inserito e lo stereo diffonde una musica da vecchi, quel rock antico che suo padre si ostina ad ascoltare. Non sarebbe nemmeno il vero padre, Sergio: la sua famiglia, o quello che ne resta, si trova in Romania.

D’altra parte Leon non sarebbe nemmeno un vero autista, non ha la patente e quel poco che sa di guida lo ha appreso da Sergio nel vialetto di casa, in pieno giorno.

Ora però è buio, Leon è solo, ha tredici anni e ha deciso di intraprendere un lungo viaggio con l’auto di Sergio presa di nascosto.   Continua a leggere

Noel e Stuart: ragazzi intraprendenti nei romanzi di Lissa Evans

Lissa Evans è una scrittrice inglese. Cresciuta nell’area metropolitana dei Midlands Occidentali, in una famiglia di lettori voraci, ha speso gran parte della sua adolescenza nella biblioteca locale, coltivando più le letture che le relazioni sociali. Dopo aver studiato medicina e aver lavorato come medico per qualche anno, ha abbandonato la professione e iniziato a scrivere per la radio, e successivamente per la televisione come autrice e regista .

lissaevans1

Nel 2002 è uscito il suo primo romanzo, e da allora altri tre per adulti e due per ragazzi. In Italia ne sono stati pubblicati solo due: Cuore di contrabbando  per la collana La scala di Rizzoli, e Pochi spicci per Stuart  per la casa editrice Salani, entrambi del 2015 e disponibili per il download in MediaLibraryOnLine.

Continua a leggere

Case stregate in ebook: Boyne, Stroud e Dahl

Una incursione nella narrativa di genere horror, con due romanzi recenti (più una raccolta di racconti) adatti ai lettori da 12 anni in su, tutti disponibili da scaricare in ebook su MediaLibrary!

Tuffiamoci dapprima fra le pagine di Lockwood & Co. – La scala urlante, di Jonathan Stroud e La casa dei fantasmi di John Boyne. Entrambi i romanzi, di recente uscita rispettivamente per Salani e Rizzoli, affondano le loro radici nella passione tutta anglosassone per le storie di spettri e nel folklore che vorrebbe la campagna inglese disseminata di case infestate.

lockwood-co_salaniA dispetto di una copertina dal gusto smaccatamente fantasy, Lockwood & Co. – La scala urlante è un libro che avvince dalla prima all’ultima pagina e spaventa al punto giusto. Una veste più goticheggiante avrebbe forse reso miglior servizio al primo capitolo della nuova serie firmata da Jonathan Stroud, abilissimo narratore noto al pubblico italiano per la Trilogia di Bartimeus, sempre edita da Salani.

Siamo a Londra, in un’epoca non precisata ma che potrebbe essere oggi. La luce baluginante dei lampioni antifantasma taglia la foschia mentre squadre di adolescenti, armati catene di ferro e spade, percorrono le strade umide. Non cercano pretesti per una rissa, ma vigilano sul sonno di uomini, donne e bambini tenendo a bada, e nei casi peggiori combattendo, le manifestazioni soprannaturali che infestano la città. Dal momento che il tocco di uno spettro è in grado di dare la morte a qualsiasi essere vivente, i ragazzi e le ragazze delle Agenzie di Investigazione Metapsichica rischiano la vita nel tentativo di risolvere il Problema dilagato in tutto il paese.

Continua a leggere

Adriana Merenda – Fake: falsi profili

Che fine ha fatto Marcella Destorimerenda_FAKE_coverCome è possibile la scomparsa di una ragazzina perbene di una famiglia perbene, studentessa non modello ma brillante del liceo linguistico Donatello?
Se lo chiedono tutti: i compagni di classe e i professori, che non vedono Marcella arrivare a scuola; i genitori, che aspettano invano il suo rientro a casa; la polizia, che la cerca nei 12 giorni successivi.
L’ io narrante è un “noi” e l’identità di Marcella prende forma da un fluido scorrere di voce in voce di chi l’ha conosciuta, anche solo sfiorata, a partire da Giada, la compagna di banco.
Giada è attratta dalla leggerezza e noncuranza con cui Marcella attraversa la vita e ascolta con voracità le storie dell’amica sugli incontri cercati in chat, su Facebook, nei forum. Allo stesso tempo, però, la scomparsa di Marcella mette Giada di fronte alla consapevolezza di non conoscerla davvero e certi segreti la spaventano sul serio.
Continua a leggere