Periodici scientifici open su MLOL

Fra le recentissime novità apparse su tutti i portali MediaLibrary, che ampliano in maniera importante la collezione di risorse open messe a disposizione per i lettori delle biblioteche, si trova anche la voce Scientific Journals. Di che cosa si tratta esattamente?

scegli tipologiaLa voce porta a una raccolta, per ora parziale ma che si amplierà ulteriormente, di testate dedicate alla ricerca scientifica e accademica open access, messe cioè a disposizione di chiunque online, diversamente da quanto accade con altri periodici che vengono venduti in abbonamento alle sole biblioteche universitarie o di ricerca e che sono perciò consultabili esclusivamente da chi studia o lavora in quelle istituzioni.  Continua a leggere

Cercare ebook su un certo argomento: come si fa?

Il catalogo degli ebook scaricabili da MediaLibrary si arricchisce di giorno in giorno ed è utile sapere come essere informati sulle ultime novità nel campo che più ci interessa!

E’ bene partire dal portale a cui si è iscritti (ecco la lista dei sistemi bibliotecari aderenti) e loggarsi inserendo username e password.

A questo punto, si può scegliere fra una di queste modalità di ricerca:

  • Inserire una parola chiave nel motore di ricerca e cliccare su Cerca.
    Alla schermata successiva, selezionare E-book download > Vedi tutti.
    In questo caso vi consigliamo di utilizzare parole chiave che indichino nel modo più preciso possibile l’argomento che vi interessa, ad es. gatti e non zoologia. Continua a leggere

Enciclopedie di base

treccani-wikipediaMedialibraryOnLine raggruppa nel proprio portale molteplici risorse disponibili gratuitamente in rete (risorse open). Il vantaggio di trovarle in un unico ambiente ci permette di inserirle, una volta loggati, tra le nostre risorse preferite per disporne quando necessario. Tra le risorse open vi sono enciclopedie di base utili per una prima informazione di carattere generale o per ricerche scolastiche:

  • Artcyclopedia: banca dati dedicata all’arte figurativa. Attraverso il motore di ricerca è possibile cercare gli artisti o le opere d’arte. Disponibili i collegamenti ai siti dei musei d’arte del mondo. L’enciclopedia è in lingua inglese.  Continua a leggere