L’edicola di MLOL su tablet e smartphone

La maggior parte dei giornali disponibili in MLOL, che si tratti di quotidiani, settimanali o mensili, sono distribuiti da PressDisplay, una piattaforma di aggregazione di periodici internazionali di cui vi avevamo parlato qui.
Si tratta di uno strumento accessibile tramite il browser (Mozilla, Chrome, Safari, I.E.), il che significa che le risorse contenute in PressDisplay possono essere lette non solo da pc o mac, ma anche da dispositivi mobili come tablet e smartphone, indipendentemente dal sistema operativo installato. Abbiamo testato per voi la navigazione di PressDisplay da smartphone, un dispositivo che ormai tutti abbiamo e utilizziamo: pur differendo da quella da pc, come vedrete, è molto semplice e intuitiva.

Innanzitutto, come già sapete, è necessario effettuare il login a MLOL, cercare PressDisplay, inserendo il nome nel box di ricerca e selezionando Banche Dati fra i risultati; scegliendo Consulta si potrà accedere alla risorsa.

Press1 Continua a leggere

Mediamonkey: uno strumento per gestire i file musicali su computer e dispositivi mobili

Con il moltiplicarsi dei device su cui è possibile ascoltare musica (computer, smartphone, lettori MP3, tablet…) risulta molto comodo utilizzare uno strumento unico per la gestione e la sincronizzazione dei file audio, da cui sia possibile non solo ascoltare ma anche organizzare e condividere la nostra musica, i nostri audiolibri ecc. Tra i programmi più usati a questo scopo ci sono iTunes, di gran lunga il più completo e conosciuto, nato per il mondo Apple ma disponibile anche nella versione per Windows (anche se non per i dispositivi mobili con sistema operativo Android), e Samsung Kyes, compatibile con Windows, Mac, e con i dispositivi Android (ma non con iPhone, iPod e iPad).

Non sono pochi – soprattutto tra coloro che non possiedono dispositivi Apple – quelli che vanno alla ricerca di un software alternativo a quello dei due grandi colossi della telefonia mobile, e per questa ragione [Biblio]MediaBlog è andato in cerca di un’alternativa che fosse allo stesso tempo leggera, semplice da usare, e compatibile con il maggior numero di dispositivi possibile. Continua a leggere

Leggere gli audio-ebook da smartphone e tablet con Menestrello

Gli audio-ebook, presenti in MLOL nella collezione Audiolibri Download (ve ne avevamo già parlato qui), sono un’innovativa e interessante tipologia di media che consente di sincronizzare la lettura e l’ascolto di un testo. Sebbene sia possibile leggerli ed ascoltarli anche dal proprio Pc tramite il componente aggiuntivo Readium del browser Chrome, al momento la migliore soluzione tecnologica per la loro fruizione (sia per la portabilità che per le caratteristiche del prodotto) è rappresentata dall’applicazione gratuita Menestrello, distribuita da ReadBeyond e disponibile sia per dispositivi mobili con sistema operativo Android che iOs. Continua a leggere

Ascoltare audiolibri open su MLOL dai dispositivi mobili

13759982694_968448eec3_oScenario n. 1. È inverno, sono le 2 di notte e ti svegli di soprassalto al suono dell’allarme di un’auto. Inveisci e ti rigiri nel letto sperando di riaddormentarti all’istante, ma ormai sei sveglio: c’è poco da fare. Mediti sul da farsi. Alzarsi per andare a vedere la tv in salotto è fuori questione: fuori dalle coperte ci saranno al massimo 8 gradi. Un libro? Sarebbe l’ideale, ma non sei solo, e difficilmente la decisione di accendere la luce alle due di notte sarebbe accolta con entusiasmo. Controlli l’ora sullo smartphone: le 2.15. E a quel punto sei colto da un’illuminazione… Scenario n. 2. È estate, è l’una del pomeriggio e il sole batte a picco sulla spiaggia. Di fare il bagno non ne hai voglia, e intavolare una discussione con i vicini di asciugamano è fuori questione a meno di non seguire un corso super intensivo di tedesco. Nella fretta ti sei dimenticata di portarti dietro un libro, e il giornale l’hai già letto da cima a fondo. A quel punto sei colta da un’illuminazione, e ti rifugi sotto l’ombrellone per il tempo necessario a collegarti a MediaLibraryOnLine dal tuo iPad Scenario n. 3. 24 dicembre: sei sul treno Roma-Ancona diretto a casa dei tuoi per l’irrinunciabile cena della vigilia (+ pranzo di Natale dagli zii + Santo Stefano con gli amici che vedi solo una volta l’anno: si può ben dire che quest’anno non hai lasciato nulla al caso). Più meno all’altezza di Terni hai esaurito tutte le possibilità di intrattenimento (musica-libro-rivista), hai ammirato sufficienti porzioni del meraviglioso paesaggio dell’Italia Centrale, e ti aspettano ancora tre ore buone di viaggio. Cincischi annoiato sul tuo iPhone e ti ricordi di MediaLibraryOnLine: perchè non ascoltare un audiolibro, magari in lingua originale in modo da rinfrescare un po’ il tuo inglese? Continua a leggere

Quale dispositivo acquisto per leggere gli ebook?

8091234505_e1879eba36

Se stai pensando che ti piacerebbe leggere ebook in qualsiasi luogo ti trovi, senza stare incollato al computer, e ti chiedi quale sia il miglior dispositivo per te, ti invitiamo a leggere i nostri suggerimenti.

Online si possono trovare blog (qui e qui ad esempio) che si occupano di tecnologia e recensiscono tutti i prodotti che vengono lanciati sul mercato; noi, però, ti consigliamo di partire da te e dalle tue abitudini di lettura prima di occuparti di qualsiasi scelta di tipo tecnologico. Continua a leggere